Vogliamo che i nostri giochi offrano un ambiente sicuro in cui i nostri giocatori possano divertirsi e avere una piacevole esperienza di gioco, come previsto dalle nostre Condizioni di servizio e dal Codice di condotta, in cui chiediamo ai nostri giocatori di comportarsi in maniera rispettosa nei confronti degli altri.
Questi consigli servono anche a te genitore per partecipare attivamente alla vita virtuale di tuo/a figlio/a e avere gli strumenti necessari per insegnare a giocare in sicurezza:
- Conosci i giochi a cui gioca tuo/a figlio/a per poterne discutere e provarli! Familiarizza con le caratteristiche del gioco e i potenziali rischi. Ad esempio, se il gioco prevede una chat, ricorda a lui o lei di non condividere mai dati personali. Assicurati che entrambi conosciate i modi per segnalarci comportamenti sospetti o inappropriati, così da consentirci di occuparcene.
- Per quanto riguarda i dati personali, controlla il nome utente di tuo/a figlio/a e assicurati che non riveli nulla di personale come il vero nome, la data di nascita e così via, e che il nome non sia inappropriato né violi le nostre regole.
- Impostazioni degli acquisti in-app: per impedire acquisti accidentali o non autorizzati, controlla le impostazioni d'acquisto del suo dispositivo per limitare o impedire gli acquisti. Qui sono disponibili maggiori informazioni a questo proposito.
- Instaura un dialogo: parla con tuo/a figlio/a sulla sicurezza in rete, sul perché non è sicuro condividere i propri dati personali con gli amici online, quali regole vanno applicate quando si gioca e così via.
Se tu o tuo/a figlio/a avete delle domande sul nostro gioco, contattateci! Abbiamo un vasto centro assistenza con tutte le domande più frequenti sui nostri giochi, ma se non riesci a trovare ciò che cerchi, contattaci pure e ti aiuteremo molto volentieri!